
MANUTENZIONE
A COSA SERVE
La manutenzione viene svolta con una regolarità programmata, in funzione del piano stabilito nelle fasi di progettazione, permette di abbattere i costi di gestione, migliorare l’efficienza degli impianti, ridurre il consumo energetico con una conseguente riduzione del l’impatto ambientale, incrementare la vita degli impianti e ridurne l’inefficienza.
La manutenzione secondo ONECOHOTEL è misurabile a livello di efficienza tramite i seguenti indicatori:
- Da 0 a 131 nel settore condizionamento:
- Da 0 a 143 nel settore elettrico
- Da 0 a 15 nel settore sistemi di pompaggio
- Da 0 a 44 nel settore impiantistica
- Da 0 a 33 nel settore antincendio
- Da 0 a 89 nel settore edile
La manutenzione nel settore alberghiero risulta strategica, in quanto svolgerla con regolarità e secondo le norme permette:
- Abbattimento dei costi di gestione
- Miglioramento dell’efficienza degli impianti
- Riduzione del consumo energetico
- Riduzione dell’impatto ambientale
- Incremento della vita degli impianti
- Riduzione del livello di rischio di inefficienza
Il servizio di manutenzione è studiato su misura e in grado di poter andare incontro a tutte le esigenze dell’albergo.
COME SI SVOLGE
Cicli di controlli e interventi di miglioramento pianificati e specificati nel disciplinare ONECOHOTEL
FIGURE COINVOLTE
Tecnici ONENERGY, tecnici di manutenzione HOTEL, tecnici PARTNER
IN PARTNERSHIP CON